|  
             Mostardella 
               
            Tecnologia 
              di preparazione. 
              Si tratta di un salume povero, fatto per utilizzare tutti i 
              ritagli di carne suina e bovina scartati durante la lavorazione 
              dei salami. Alle carni suine e bovine si unisce circa il 30% di 
              grasso suino molle, si macina il tutto con lamelle medie, si concia 
              con sale, pepe, aromi naturali. Si insacca nel budello naturale 
              e si consuma fresco tagliato a fette e scottato in padella. Una 
              volta la mostardella veniva consumata a generose dosi quando si 
              assaggiava il vino bianco nuovo. 
            Composizione: 
              a) Materia prima: carni bovine e suine, grasso suino. 
              b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, aromi naturali. 
            Area 
              di produzione. 
               Provincia di Genova, nei comuni di Sant'Olcese e di Serra Ricò. 
            fonte: 
              Atlante dei Prodotti Tipici Italiani, INSOR, 1989-1995 
             |