|  
             Sa 
              supressada 
            Tecnologia 
              di preparazione. 
              Si taglia a pezzi la carne magra di prima scelta e il lardo. 
              Si impasta con sale e aromi e si insacca nel ventricolo o nell'intestino 
              retto (più pregiato e più robusto) e si tiene pressato. 
            Composizione. 
              a) Materia prima: carne suina magra di prima scelta e lardo. 
              b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, aromi naturali.  
               
            Maturazione. 
              Alcuni giorni in cucina. 
            Periodo 
              di stagionatura. 
              Circa un mese in locali arieggiati (tradizionalmente quando 
              i soffitti erano di canne, si appendevano alle travi del soffitto). 
            Area 
              di produzione. 
               La Gallura, in provincia di Sassari. 
            Fonte: 
              Atlante dei Prodotti Tipici Italiani, INSOR, 1989-1995 
             |